logo marocco tours

Casablanca, Chefchaouen, Fès e le dune del Sahara

Un itinerario completo alla scoperta del Marocco, dalla costa atlantica fino al cuore del deserto del Sahara. In dieci giorni visiterete città imperiali, antiche rovine romane, villaggi berberi, kasbah, dune dorate, mercati tradizionali e paesaggi mozzafiato lungo le montagne dell’Atlante e le grandi valli del sud.

Giorno 1

Casablanca – Rabat

Casablanca è la capitale economica del Marocco dove vengono gestiti la maggior parte dei commerci esteri del Paese. La città è situata lungo la costa occidentale ed assomiglia ad un centro dell’Europa del Sud. E’ sta costruita nel 1906 dove prima sorgeva una città berbera del VII secolo, distrutta da un terremoto nella seconda metà del XVIII secolo. Al di fuori della medina si trova la città costruita dai francesi, La Nouvelle Ville, ricca di giardini e viali, centri commerciali, hotel, banche e negozi. L’edificio più importante da visitare è la Moschea di Assan II, la più grande dopo quella di Medina e La Mecca. Dopo colazione partenza dall’hotel per la visita della Moschea di Assan II. Proseguimento in direzione Rabat, capitale amministrativa del Marocco affacciata sull’oceano Atlantico. Moderna e regale, Rabat unisce storia e architettura coloniale. Si consiglia la visita alla Torre Hassan, minareto incompiuto di una moschea del XII secolo, e al Mausoleo di Mohammed V, dove riposano anche il Re Hassan II e il principe Moulay Abdallah. La medina storica di Rabat è affascinante, con vicoli acciottolati, artigianato locale e gallerie d’arte.

Cena libera. Pernottamento in riad.

Giorno 2

Rabat – Chefchaouen

Dopo la colazione partenza in direzione di Chefchaouen. La città di Chefchaouen è definita la “Perla Blu” perché tutti gli edifici, le porte, le finestre, le fontane e le strade sono dipinte nelle diverse tonalità di azzurro. La città fu per secoli considerata sacra ed era persino proibito l’ingresso agli stranieri. Solo di recente, negli anni ‘50, le cose sono cambiate e la città è divenuta una meta turistica che ancora in pochi conoscono. La medina è un dedalo di vicoli stretti e colorati di azzurro e il motivo è puramente religioso e non estetico. Abitata da popoli berberi, fu fondata da spagnoli che provenivano dall’Andalusia, ecco perché la parte antica della città assomiglia ai villaggi andalusi con le stradine strette e le pareti piene di fiori. La maggior parte dei suoi abitanti oggi parla ancora lo spagnolo. Al centro della città vecchia vedrete la Piazza di Outa-el-Hammam dove si trova la moschea Tarik-Ben-Ziad che nasconde un minareto a base ottagonale ispirato alla Torre de Oro di Siviglia e una splendida fortezza. La città nuova è costruita più in basso.

Cena libera. Pernottamento in riad.

Giorno 3

Chefchaouen – Volubilis – Meknès – Fès

Dopo colazione si parte per Volubilis, sito romano perfettamente conservato e riconosciuto dall’UNESCO. Dopo una breve visita tra colonne e mosaici, si prosegue per Meknès, città imperiale fondata dal sultano Moulay Ismail. Famosa per la sua medina raccolta, i palazzi storici, il quartiere ebraico e i souk autentici, è chiamata anche la “Versailles del Marocco”. Arrivo a Fès in serata.

Cena e pernottamento in riad.

Giorno 4

Visita guidata di Fès

Giornata dedicata alla scoperta di Fès, culla culturale del Marocco. Con guida ufficiale si visita la Medina medievale (patrimonio UNESCO), con tappe alla Madrasa Bou Inania, alla Moschea Al Karaouine, alla Medersa Attarine, alla fontana di Nejjarine, e al Mausoleo di Moulay Idriss. Si ammirano le concerie tradizionali, una fabbrica di ceramiche, e la vista panoramica dalle Tombe dei Merenidi. Passeggiata anche nella Ville Nouvelle e nella Città Imperiale.

Cena e pernottamento in riad.

Giorno 5

Fès – Ifrane – Valle dello Ziz – Merzouga

Dopo colazione si parte verso il sud del Marocco attraversando il Medio Atlante. Prima sosta a Ifrane, la “Piccola Svizzera” del Marocco per il suo stile architettonico europeo. Si prosegue per Azrou, dove vivono le famose scimmie di Barberia nei boschi di cedri. Il viaggio continua lungo la panoramica Valle dello Ziz, tra oasi e paesaggi montani. Nel pomeriggio si arriva a Merzouga, villaggio situato ai piedi delle dune dell’Erg Chebbi. Poco prima del tramonto si parte in dromedario per attraversare le dune e raggiungere il campo tendato berbero. La serata si anima con cena tradizionale sotto le stelle e musica berbera dal vivo.

Cena e pernottamento in campo tendato categoria luxury.

Giorno 6

Merzouga – Erg Chebbi – Khamlia – Mifiss – Merzouga

La giornata è interamente dedicata alla scoperta dell’Erg Chebbi, uno dei paesaggi più iconici del Sahara. Dopo colazione, si parte in fuoristrada alla scoperta delle dune del deserto, visitando anche alcune famiglie nomadi che vivono isolate tra le sabbie. Si raggiunge il villaggio di Khamlia, abitato da discendenti di popolazioni originarie del Mali, Senegal e Mauritania, dove si potrà assistere a un autentico concerto di musica gnawa, patrimonio culturale africano. Si visita anche la zona delle miniere di Mifiss, oggi abbandonate ma ancora ricche di fascino. Nel tardo pomeriggio si rientra a Merzouga. Cena e pernottamento in riad.

Giorno 7

Merzouga – Rissani – Erfoud – Gole del Todra – Valle del Dadès

Dopo colazione partenza da Merzouga in direzione di Rissani, dove si potrà visitare il famoso e vivace mercato. Dopo una breve sosta si partirà in direzione di Erfoud situata alle porte del deserto, chiamata anche la città dei fossili, per il territorio ricco di pietre fossili. Il viaggio proseguirà verso le Gole del Todra per arrivare alla Valle del Dadès in serata.

Cena e pernottamento in riad.

Giorno 8

Valle del Dadès – Ouarzazate – Ait-Ben-Haddou – Tizi n’Tichka – Marrakech

Dopo colazione partenza per la Valle del Dadès, attraversando la Valle delle Rose, famosa per la coltivazione della rosa damascena da cui si estrae l’essenza per la produzione di molti cosmetici. Si visiteranno le Gole del Dadès. Il viaggio continuerà in direzione di Ouarzazate, situata nella Valle del Dadès, espansasi neli anni venti per opera dei francesi come centro militare ed amministrativo. Nelle vicinanze della cittadina si trovano gli Atlas Film Corporation Studios, la Cinecittà del Marocco, dove vennero e vengono ancora girati svariati film ambientati nel deserto. Si proseguirà poi verso nord in direzione Marrakech passando per la kasbah di Ait-Ben-Haddou dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Il viaggio continua attraversando le montagne dell’Alto Atlante attraverso il panoramico Tizi n’Tichka, il passo stradale più alto del paese. Paesaggi montani, gole profonde e villaggi berberi accompagnano il percorso fino ad arrivare a Marrakech in serata.

Cena libera. Pernottamento in riad.

Giorno 9

Visita guidata di Marrakech

Visita guidata della vibrante Marrakech, detta la “Perla del Sud”. Si scoprono il Palazzo Bahia, El Badi, le Tombe Saadiane, la scuola coranica di Ben Youssef, la Moschea della Koutoubia, i Giardini Menara e Majorelle, e il Museo Yves Saint Laurent. Pranzo libero nella vivace piazza Jemaa el-Fna, cuore della città con musicisti, incantatori di serpenti e venditori ambulanti.

Cena libera. Pernottamento in riad.

Giorno 10

Marrakech – Casablanca

Accompagnamento in aeroporto a Casablanca per il rientro nel vostro paese.

  • transfer da/per aeroporto
  • pick-up presso il vostro hotel/riad
  • Toyota Prado Land Cruiser/Mitsubishi 4×4/minivan/minibus con aria condizionata
  • guida parlante italiano/francese/inglese/spagnolo
  • combustibile, pedaggi e tasse associate
  • pernottamenti e colazioni presso i riad
  • trattamento in mezza pensione come da programma allegato
  • escursione in dromedario
  • escursione nel deserto in jeep
  • esperienza di sandboarding sulle dune di sabbia
  • visita guidata di Ait-Ben-Haddou (pranzo escluso)
  • visita guidata di Marrakech (pranzo escluso)
  • visita guidata di Fès (pranzo escluso)
  • visita guidata di Meknes (pranzo escluso)
  • biglietti aerei
  • pranzi
  • cene a Rabat, Chefchaouen, Marrakech
  • bevande
  • tasse di soggiorno – dove previste
  • mance (sempre gradite)
  • biglietti d’ingresso ai musei/monumenti/parchi/siti archeologici
  • assicurazione sanitaria facoltativa (consigliata)
  • tutto quanto non espressamente indicato
PERSONALIZZA IL TUO VIAGGIO

Segui lo step by step per creare il tuo tour personalizzato!

tour più richiesti

richiedi DISPONIBILITà

ASCOLTO

ATTIVO

Parlaci dei tuoi sogni e desideri. Raccontaci cosa vuoi dal tuo viaggio: avventura, relax, cultura, o un mix di tutto.

CONSULENZA E PROPOSTE

I nostri esperti ti guideranno attraverso le opzioni migliori per te, offrendo pacchetti esclusivi basati sulle tue preferenze.

CREAZIONE ITINERARIO

Progettiamo un itinerario unico che combini cultura, natura, e avventure, adattandolo completamente ai tuoi interessi e al tuo ritmo.

SUPPORTO CONTINUO

Siamo sempre a tua disposizione per qualsiasi esigenza. Il nostro supporto è continuo per garantirti la miglior esperienza possibile.